Ruote per container
(6)Le ruote per container sono progettate appositamente per mobilitare container marittimi intermodali in magazzini, aree esterne o porti. Le ruote per container sono completamente standardizzate e possono essere fissate agli angoli di un container marittimo, di un serbatoio ISO o di altre applicazioni dotate di fusione d’angolo ISO 1161 tramite il sistema ISO Twistlock. La nostra gamma comprende diversi tipi di sistemi di ruote girevoli, che consentono di scegliere diverse capacità di carico per spostare agevolmente carichi fino a 18 000 kg. Leggi di più...
Le ruote per container sono progettate appositamente per mobilitare container marittimi intermodali in magazzini, aree esterne o porti. Le ruote per container sono completamente standardizzate e possono essere fissate agli angoli di un container marittimo, di un serbatoio ISO o di altre applicazioni dotate di fusione d’angolo ISO 1161 tramite il sistema ISO Twistlock. La nostra gamma comprende diversi tipi di sistemi di ruote girevoli, che consentono di scegliere diverse capacità di carico per spostare agevolmente carichi fino a 18 000 kg. Leggi di più...

Sistema di ruote girevoli ottimale con attenzione alla facilità d’uso
Le nostre ruote girevoli per carichi pesanti sono progettate per spostare facilmente carichi ingenti. Le ruote girevoli presentano diverse caratteristiche che migliorano la rotazione, la resistenza al rotolamento e le possibilità di montaggio. La forcella girevole è costituita da una struttura saldata in acciaio da 10 mm con una corona di rotazione senza gioco che ospita un cuscinetto a rulli conici assiali, su cui è saldato un Twistlock. La corona è inoltre dotata di un blocco direzionale a quattro posizioni, che consente di trasformare una ruota girevole in una ruota fissa. Ogni ruota è dotata di 4 cuscinetti a sfera combinati con un nucleo in ghisa e un battistrada in poliuretano. Le varianti da 3 000 kg e 4 500 kg sono dotate di ruote gemellate, che garantiscono una rotazione più fluida e una migliore manovrabilità. In sintesi, tutte le specifiche sono state attentamente sviluppate e ottimizzate per facilitare lo spostamento di un container. Per una panoramica completa di tutte le specifiche, gli accessori e le opzioni di montaggio, è possibile consultare la nostra guida completa alle ruote per container marittimi.
Possibilità di applicazione in diversi settori
Che si tratti di magazzini, porti o fabbriche, le nostre ruote per container sono versatili e adatte a vari settori. Grazie alla loro struttura robusta, possono adattarsi facilmente a diverse superfici come aree esterne, calcestruzzo, asfalto e pavimenti in resina. Un container da 20 o 40 piedi può, a seconda del peso totale, essere spinto da due persone. Può anche essere trainato con una barra di traino, fissata a due angoli e alla parte posteriore di un carrello elevatore.
Come si montano le ruote per container?
1. Una superficie piana
Per uno spostamento senza problemi dei container marittimi, è essenziale ispezionare attentamente la superficie. Questa deve essere non solo piana, ma anche priva di ostacoli. Le irregolarità del terreno possono causare complicazioni durante il processo di spostamento. Si consiglia di livellare eventuali dislivelli prima di iniziare lo spostamento del container.
2. Sollevamento del container
L’uso di attrezzature adeguate è fondamentale quando si spostano container pesanti. Sono disponibili diverse opzioni, come un cric per container, un carrello elevatore o una gru. La scelta dell’attrezzatura più adatta dipende dalla situazione specifica e dal peso del container.
3. Fissaggio del sistema Twistlock
Il corretto fissaggio delle ruote per container è molto importante durante lo spostamento. Di solito, questa operazione viene effettuata dal basso, posizionando la ruota del container insieme alla ruota di supporto sotto l’angolo del container. Successivamente, il sistema Twistlock può essere bloccato nella fusione d’angolo per un fissaggio sicuro. Le nostre ruote per container marittimi si adattano perfettamente a qualsiasi fusione d’angolo ISO 1161, rendendole compatibili con diversi modelli di container.
Quale capacità di carico devo scegliere?
Determinare la capacità di carico delle ruote per container marittimi è fondamentale per un funzionamento sicuro ed efficiente, poiché indica quanto peso possono sopportare le ruote senza sovraccarico. Scegliere la giusta capacità di carico è essenziale per prevenire usura, danni e possibili rotture, riducendo così incidenti, perdite e fermi produttivi.
Il calcolo della capacità di carico necessaria per le ruote dei container è semplice e richiede solo pochi passaggi di base. Occorre considerare sia il peso totale del carico sia il peso a vuoto del container. Questa somma viene poi divisa per tre secondo la seguente formula:
- Dividere il peso totale dell’applicazione per 3 = Capacità di carico desiderata per ruota
Esempio:
Ad esempio, consideriamo un container da 40 piedi vuoto che pesa 4 000 kg e deve essere caricato con 5 000 kg.
Capacità di carico = (4000 + 5000) / 3 = 3 000 kg per ruota
Questo calcolo si basa su condizioni di rotolamento a una velocità di 4 km/h e prevede un margine di sicurezza per carichi eventualmente non uniformi o superfici irregolari. In caso di velocità più elevate o carichi più complessi, si consiglia di contattarci per ricevere una consulenza tecnica personalizzata.
Consulenza personalizzata o adattamenti su misura?
Interwiel offre una gamma standard di ruote per container, adatte a container marittimi, serbatoi ISO e fusioni d’angolo. Tuttavia, siamo consapevoli che le nostre ruote per container potrebbero non soddisfare appieno le vostre esigenze specifiche. Per questo motivo offriamo ruote personalizzate, perfettamente adattate alle specifiche e alla situazione desiderate. Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci via [email protected], +31 (0)26 383 5988 o tramite chat dal vivo.