Ottenete un preventivo competitivo entro 24 ore
Disegni 3D gratuiti (file STP)
Tempi di consegna rapidi
Possibilità di OEM e personalizzazione
Guida alle ruote per container: per container marittimi manovrabili

Guida alle ruote per container: per container marittimi manovrabili

Data: 1 Luglio 2025 Auteur:Sjim van der Klei minutes reading
Le ruote per container, note anche come ruote per container marittimi, sono un elemento essenziale in diversi settori, tra cui quello navale, edile e industriale in generale. Queste ruote doppie per carichi pesanti, dotate di un meccanismo di fissaggio twistlock, svolgono un ruolo fondamentale nel trasporto efficiente di container marittimi, serbatoi per liquidi e altre applicazioni con angoli di container marittimi. In questo articolo, in qualità di specialisti in ruote per container, illustriamo le diverse applicazioni, l'uso e i fattori importanti che le aziende devono considerare nella scelta e nell'utilizzo delle ruote per container marittimi.

Ruote per container

Indice:
Cosa sono le ruote per container?
Applicazioni delle ruote per container marittimi

1. Come funziona il meccanismo twistlock?
2. Come si montano le ruote per container?
3. Su quale tipo di terreno sono adatte le ruote per container marittimi?
4. Scegliere la portata corretta

Caratteristiche delle ruote per container
Accessori per ruote per container marittimi

 


Cosa sono le ruote per container?

Le ruote per container, note anche come ruote per container marittimi, sono ruote doppie per carichi pesanti con un meccanismo di fissaggio twistlock. Questo sistema è stato appositamente progettato per spostare container marittimi, serbatoi di liquidi o applicazioni con angoli di container marittimi. Le ruote per container consentono di spostare i container in modo rapido e sicuro senza gru o camion. Ciò consente di trasportare le merci senza sforzo dal punto A al punto B. Grazie a questa soluzione di mobilità, molte aziende possono ridurre i costi logistici o immagazzinare le merci in modo più efficiente. Le ruote per container ISO sono disponibili di serie con battistrada in poliuretano, twistlock ISO universale e ruote doppie. Ciò garantisce che le ruote abbiano un rotolamento leggero in combinazione con un'elevata capacità di carico. Le ruote per container marittimi sono una parte invisibile ma fondamentale della catena logistica o della tecnologia di magazzino. Contribuiscono al flusso regolare ed efficiente delle merci, consentendo alle aziende di operare in modo più efficiente. Nella maggior parte dei casi, le ruote twistlock possono essere spostate da 1 o 2 persone.


Applicazioni delle ruote per container marittimi

Le ruote per container marittimi non vengono utilizzate solo per spostare container marittimi su brevi distanze, ma trovano anche applicazione in magazzini, chalet, cantieri edili e nell'industria meccanica pesante.

Ruote per container marittimi per il trasporto marittimo

Nel settore marittimo, le ruote per container marittimi svolgono un ruolo essenziale nel trasporto efficiente delle merci da A a B. Che si tratti di terminal marittimi o centri di distribuzione, queste ruote offrono mobilità e flessibilità. Garantiscono un movimento fluido di carichi pesanti, semplificando notevolmente le operazioni di carico e scarico dei container.

Applicazioni nell'industria edile

Nell'industria edile, le ruote per container vengono utilizzate per diversi scopi. Dal trasporto di materiali da costruzione in cantiere allo spostamento di elementi prefabbricati, queste ruote offrono stabilità e manovrabilità per container marittimi, serbatoi ISO ma anche pianali con angoli ISO. Ciò consente di spostare o immagazzinare i materiali in modo più efficiente, con un conseguente risparmio di spazio e tempo.

Settori industriali

Oltre al settore marittimo e dell'edilizia, le ruote per container marittimi trovano impiego anche in diverse applicazioni industriali. Sono utilizzate nelle fabbriche e negli ambienti di produzione, ad esempio per spostare o immagazzinare macchinari pesanti o merci alla rinfusa. La flessibilità e la capacità di carico di queste ruote le rendono ideali per un uso industriale intensivo, contribuendo a un flusso di lavoro fluido e a un'efficienza produttiva ottimale.


Fattori da considerare:

Una ruota per container marittimo scelta con cura è fondamentale per garantire efficienza nel trasporto e nello stoccaggio. È importante scegliere la ruota giusta per la propria situazione. L'uso e l'acquisto corretti delle ruote per container richiedono una certa conoscenza del meccanismo twistlock, delle superfici adatte, delle procedure di montaggio e della capacità di carico della ruota.

1. Come funziona il meccanismo twistlock?

Il meccanismo twistlock è il sistema che fissa il container marittimo al sistema di ruote girevoli. Il twistlock è un componente standardizzato che si blocca in un angolo ISO 1161. La parte superiore di un twistlock può essere ruotata di 90 gradi tramite la leva, che blocca saldamente il twistlock in un angolo ISO 1161. I twistlock facilitano l'aggancio e lo sgancio delle ruote per container sotto diversi container. Grazie alle dimensioni standardizzate, le ruote possono essere utilizzate anche sotto altri container.


2. Come si montano le ruote per container?

Ruote per container

Il trasporto rapido e sicuro dei container marittimi è fondamentale in numerosi settori industriali. Il corretto spostamento di questi container richiede non solo l'attrezzatura adeguata, ma anche una conoscenza approfondita delle procedure di sicurezza. In questo articolo vengono discussi i passaggi fondamentali per garantire che lo spostamento dei container avvenga senza intoppi e senza incidenti. Esamineremo in particolare l'importanza di una superficie piana, dell'attrezzatura adeguata e del corretto fissaggio delle ruote per container marittimi.

- Una superficie piana

Prima di iniziare a spostare un container marittimo, è molto importante ispezionare attentamente la superficie. La superficie non deve solo essere piana, ma anche libera da ostacoli. Le irregolarità del terreno possono causare problemi durante il processo di spostamento. Si consiglia di livellare eventuali irregolarità prima di iniziare a spostare il container.

- Sollevamento del container

L'uso degli strumenti adeguati è fondamentale per lo spostamento di container marittimi pesanti. Sono disponibili diverse opzioni, tra cui un martinetto per container, un carrello elevatore o una gru. La scelta dell'attrezzatura più adatta dipende dalla situazione specifica e dal peso del container. È essenziale utilizzare l'attrezzatura corretta per evitare incidenti.

- Fissaggio del sistema Twist-Lock

Quando si spostano container marittimi, è molto importante che le ruote del container siano fissate correttamente. Questo avviene solitamente dal basso, posizionando la ruota del container in collaborazione con la ruota di traino sotto l'angolo del container. Successivamente, il sistema twist-lock può essere bloccato nell'angolo di fusione per un fissaggio sicuro. Le nostre ruote per container marittimi di alta qualità si adattano perfettamente a qualsiasi angolo di fusione ISO 1161, rendendole adatte a diversi modelli di container.

- Norme di sicurezza

È fondamentale prestare la massima attenzione durante l'intero processo. In alcuni casi, il carico di un container può essere distribuito in modo non uniforme sulle ruote a causa di un carico sbilanciato, di un terreno irregolare o della presenza di ostacoli. In tali situazioni è necessario prestare particolare attenzione. Si consiglia di distribuire il carico del container in modo uniforme e di controllarlo prima di spostarlo. In caso di dubbi sulla capacità di carico, contattateci per ridurre al minimo i possibili rischi.


3. Per quali superfici sono adatte le ruote per container marittimi?

Le ruote per container marittimi sono progettate per trasportare carichi pesanti e muoversi agevolmente anche su diversi tipi di superficie. La scelta della ruota giusta per container dipende da diversi fattori, uno dei quali è il tipo di superficie.

- Superfici dure: cemento, asfalto, pavimenti industriali e magazzini

Le ruote per container con battistrada in poliuretano sono adatte a superfici dure come cemento e asfalto. Il pneumatico in poliuretano ha una leggera ammortizzazione e un basso coefficiente di attrito, combinati con un'elevata capacità di carico. Ciò garantisce che le ruote per container possano essere spostate facilmente su superfici irregolari. Le ruote per container marittimi con pneumatici in poliuretano sono ideali per il trasporto interno su pavimenti di fabbriche e magazzini. Questi pneumatici non lasciano segni e proteggono i pavimenti da eventuali danni. Inoltre, offrono una bassa resistenza al rotolamento e all'urto. - Superfici morbide: erba, sabbia e terra I pneumatici larghi aumentano la superficie di contatto con il terreno, distribuendo uniformemente il peso del carico. Ciò impedisce alle ruote di affondare nel terreno morbido, consentendo il trasporto senza problemi. Queste caratteristiche garantiscono una guida fluida anche su strade irregolari. I pneumatici aiutano a ridurre al minimo le vibrazioni e gli urti, mantenendo stabile il carico nel container anche su terreni accidentati. Queste ruote per container marittimi sono disponibili su richiesta. Capacità di carico

La capacità di carico delle ruote per container marittimi determina il peso che possono sostenere senza sovraccaricarsi. È fondamentale scegliere la capacità di carico corretta per evitare che le ruote si usurino, si danneggino o addirittura si rompano. Il mancato rispetto della capacità di carico corretta può causare incidenti, danni e interruzioni dell'attività aziendale.

Determinare la capacità di carico necessaria delle ruote per container marittimi richiede un semplice calcolo. È necessario tenere conto del peso totale del carico + il peso proprio, che viene poi diviso per tre. Il calcolo è il seguente:

- Dividere il peso totale dell'applicazione per 3 = La capacità di carico desiderata per ruota

Esempio:

Un container vuoto da 40 piedi pesa 4 chilotonnellate e deve poter trasportare 5 chilotonnellate.

Capacità di carico = (4000 + 5000) / 3 = 3000 kg per ruota

La capacità di carico calcolata si basa su condizioni di rotolamento con una velocità di 4 km/h e un margine di sicurezza per un carico o un terreno irregolare. In caso di velocità più elevate o carichi irregolari, si consiglia di contattarci per una consulenza adeguata.


Tre tipi di ruote per container marittimi

Ruota per container 250 mm con twistlock ISO

1800 kg: Questo tipo di ruote per container marittimi ha una sola ruota. Sono adatte per carichi più leggeri e vengono spesso utilizzate per container da 20 piedi utilizzati per il trasporto interno o che devono essere spostati.

3000 kg: Queste ruote per container marittimi sono ideali per carichi medi e pesanti fino a 9000 kg. Sono spesso utilizzate per container marittimi da 40 piedi.

4500 kg: Le ruote per container marittimi pesanti sono progettate per sostenere i carichi più pesanti, fino a 13500 kg. Sono utilizzate per carichi speciali e situazioni che richiedono una portata estrema

Caratteristiche delle ruote per container

Le ruote per container sono dotate delle seguenti opzioni che ne migliorano la facilità d'uso in termini di montaggio, sicurezza, resistenza al rotolamento e manovrabilità.

doppia rotazione delle ruote girevoli

- Ruote doppie

Le ruote con struttura doppia offrono una migliore manovrabilità, particolarmente utile quando si manovra in spazi ristretti. Il sistema a doppia ruota assicura che il centro della corona girevole sia centrato tra le due ruote, distribuendo così il carico in modo uniforme su entrambe. Questo crea un movimento contrapposto di entrambe le ruote durante la rotazione, riducendo la rotazione rispetto a una ruota singola. Inoltre, le ruote doppie offrono una minore resistenza al rotolamento, pur mantenendo una notevole capacità di carico.

- Meccanismo frenante

Le ruote per container sono disponibili anche con un sistema frenante che blocca solo la ruota, impedendo al container di spostarsi su superfici inclinate o in presenza di vento. Tuttavia, non è essenziale optare per ruote con freno, poiché spesso, a seconda dell'elevata capacità di carico, è necessaria una certa forza per spostare l'applicazione.

- Fermo di direzione

La corona girevole è dotata di un fermo a 4 direzioni che può essere bloccato ogni 90 gradi. Ciò consente all'utente di bloccare la rotazione della corona girevole in una determinata direzione sia sul lato anteriore che su quello laterale, trasformandola in una “ruota fissa”. Ciò garantisce una manovrabilità flessibile. Il contenitore può essere spostato nei seguenti modi:

Opzione 1: non bloccare nessuna ruota girevole con un fermo di direzione. Ciò crea il raggio di sterzata più breve con la massima manovrabilità, spesso utilizzato in ambienti con spazio limitato.

Opzione 2: bloccare due ruote piroettanti con un fermo di direzione. Questo crea lo stesso effetto di un carrello di trasporto con due ruote fisse e due ruote piroettanti. La manovrabilità è facile da controllare per lunghe distanze e percorsi rettilinei.

- Ruota di traino

Sul retro del sistema di ruote girevoli è montata una ruota di traino/ruota anteriore ribaltabile. Ciò consente di spostare la ruota girevole su tre ruote in una posizione triangolare sotto un ISO Twistlock. Ciò migliora la facilità d'uso durante il bloccaggio di un ISO Twistlock sotto un container pesante, ma riduce anche il rischio di incidenti sul lavoro.

Accessori Ruote per container marittimi

Oltre al sistema di ruote girevoli, sono disponibili diversi accessori per migliorare la funzionalità e la sicurezza.

tirante ruote per container marittimi

- Barra di traino

La barra di traino, nota anche come gancio di traino, è uno strumento indispensabile per il trasporto efficiente di container su ruote. Questo elemento di collegamento in metallo, fissato agli angoli e a un carrello elevatore o a un trattore, consente di spostare facilmente e in modo efficiente i container su lunghe distanze, come su banchine di carico, porti e altri siti industriali. La barra di traino può essere facilmente bloccata negli angoli grazie a un sistema girevole, inoltre l'estremità della barra è dotata di un punto di aggancio che consente di collegarla a un veicolo. Le barre di trazione vengono spesso acquistate in situazioni in cui i container marittimi vengono utilizzati frequentemente per spostare merci; la barra di trazione ottimizza la logistica e consente di risparmiare tempo.

- Barra di spinta

Una barra di spinta, o push bar, è progettata per spingere in modo sicuro una ruota del container sotto un container marittimo. Una barra di spinta viene agganciata in due fori quadrati situati sul lato della forcella girevole. Le barre di spinta consentono di spostare facilmente una ruota di container sotto un container marittimo pesante. Utilizzando la barra di spinta corretta, l'utente può sterzare agevolmente e mantenere la distanza dal container. L'uso delle barre di spinta riduce notevolmente il rischio di incidenti durante il posizionamento delle ruote dei container.

- Lucchetto antifurto

Un lucchetto antifurto, noto anche come blocca ruote per ruote di container, funge da ulteriore livello di sicurezza. È progettato per bloccare completamente i contenitori impedendone qualsiasi movimento, proteggendoli da accessi non autorizzati e furti. Il blocca ruota è fissato saldamente ai raggi delle ruote girevoli, rendendo impossibile qualsiasi tipo di rotazione senza la chiave a inserimento unica. Per fissare un lucchetto antifurto, l'utente posiziona il lucchetto tra i raggi nella larghezza della ruota. Il blocco viene quindi bloccato in modo sicuro utilizzando il lucchetto. Un lucchetto antifurto viene spesso acquistato quando un container è collocato in un'area pubblica.

Consulenza personalizzata o soluzioni su misura?

Interwiel offre una gamma standard di ruote per container che possono essere utilizzate in modo versatile per container marittimi, serbatoi ISO e angolari. Tuttavia, comprendiamo che le nostre ruote per container potrebbero non essere sufficienti per la vostra situazione. Per questo motivo offriamo ruote su misura che soddisfano le specifiche e le esigenze richieste. Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci senza impegno all'indirizzo [email protected], +31 (0)26 383 5988 o tramite la live chat.

Lascia un commento
* Campi obbligatori Invia
Confronta i prodotti0